Corso di Public speaking Top Level
Vuoi imparare a parlare in pubblico senza la paura che ti blocca?
Ti piacerebbe esporre le tue idee in modo credibile e convincente?
Iscriviti al corso pratico di
Public speaking Top Level
Il corso intende offrire la possibilità di affinare le tecniche di comunicazione in pubblico sotto molteplici punti di vista: la dizione, l’uso e la modulazione della voce, il potere delle parole, l’uso del corpo, la gestione dell’ansia. L’ obiettivo è di aiutare ad accrescere il proprio carisma personale in pubblico attraverso tecniche efficaci di comunicazione, che si potranno applicare da subito nelle presentazioni in pubblico in presenza o a distanza.
Destinatari: Il corso è rivolto a professionisti, imprenditori, insegnanti, ricercatori, docenti universitari , e più in generale a quanti nel proprio lavoro svolgono attività di interventi rivolti a un pubblico e che intendano apprendere le nozioni essenziali per avere una massima efficacia comunicativa.
Docente: Francesco Bellini – Formatore Tecniche di Comunicazione Efficace
COSA OTTERRAI DAL CORSO
RENDERE I TUOI INTERVENTI COINVOLGENTI E INCISIVI
Ti insegniamo a strutturare un discorso breve o lungo che sia e a comunicarlo in modo persuasivo, così da coinvolgere i presenti e trasformare le tue presentazioni in pubblico in esperienze memorabili.
APPRENDERE LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE ORALE
In questa parte del corso si affronteranno le principali tecniche per utilizzare al meglio la propria voce, capendo come modularla al meglio e perfezionando la propria dizione.
GESTIRE L’ANSIA E LA PRESENZA SCENICA
Si apprenderà a gestire al meglio l’ansia per rendere la propria comunicazione verbale e non verbale più efficace. Saranno insegnate alcune tecniche teatrali relative all’uso del proprio corpo e al posizionamento su un palco.
Dettagli Corso Public Speaking Top Level

Formula 15 ore in aula
Il corso ha una durata di 15 ore di formazione in aula, suddivise in 6 lezioni di 2 ore e mezza (una alla settimana) presso la nostra sede operativa. Sappiamo che per te il tempo è prezioso, per cui ti offriamo la possibilità di scegliere la formula infrasettimanale oppure weekend.
Supporto post-formazione
Non ti abbandoniamo dopo il corso. Sappiamo quanto è importante per una persona ricevere un supporto pratico e morale prima di una presentazione pubblica. Per questo, nei giorni successivi al corso, se dovrai preparare un discorso importante, saremo a tua disposizione per aiutarti a prepararlo nel miglior modo possibile. Il nostro docente risponderà alle tue richieste nel più breve tempo possibile.
Percorso personalizzato
Nonostante sia un corso di gruppo, noi seguiamo ogni corsista singolarmente dando feedback personalizzati e supportandolo nell’apprendimento delle tecniche di comunicazione in pubblico.
Validità attestato
Al termine del corso gli allievi ricevono un attestato di frequenza certificato IMQ (Istituto italiano del Marchio di Qualità) valido a fini curriculari per formazione ed aggiornamento professionale.
Programma del corso
- Il carisma nel public speaking
- Le abilità fondamentali dell’oratore di successo
- I tre livelli di comunicazione
- Disinibizione oratoria: caratteristiche e abilità per stare orgogliosamente davanti al proprio interlocutore
- La gestione delle emozioni in pubblico
- Il linguaggio del corpo nelle situazioni di public speaking
- Come catturare subito l’attenzione degli interlocutori
- I segnali del corpo
- Contatto visivo, gestualità, respirazione, mobilità su fianchi e piedi
- Tecniche di contatto visivo
- Gli errori nella gestione visiva
- La giusta postura per trasmettere sicurezza
- La prossemica e il movimento nello spazio
- La gestualità per attirare l’attenzione
- Comprendere le reazioni del pubblico attraverso il linguaggio del corpo
- Il potere della voce :tono, ritmo, pause, volume
- Come utilizzare la voce per coinvolgere il pubblico: tecniche di dizione e di modulazione della voce
- Metodo 4MAT per strutturazione un discorso vincente.
- Come pianificare il discorso
- Il potere suggestivo delle parole
- Le tecniche per affascinare e guidare il pubblico
- I criteri da seguire nella scelta delle parole
- Gli ostacoli ad un’efficace esposizione
- I supporti visivi tecnici alla comunicazione
- Come preparare le slide in modo sintetico e incisivo
- Gestire il Question Time e l’interazione con il pubblico
- La gestione delle criticità con il pubblico
- Come gestire le obiezioni e le domande ostili
- Cosa fare per conquistare il tuo pubblico durante un webinar
- Esercitazioni
Cosa pensano di noi











Calendario del corso 2022 - 2023
-
Luglio 2022: 30/06 - 07/07 - 14/07 -21/07 - 28/07 - 04/08
Orario: 10.00/12.30
-
Luglio 2022: 07/07 - 14/07 -21/07 - 28/07 - 04/08 - 08/08
Orario: 10.00/12.30
-
Settembre 2022: 21/09 - 28/09 - 05/10 - 12/10 - 19/10 - 26/10
Orario: 10.00/12.30
-
Ottobre 2022: 04/10 - 11/10 - 18/10 - 25/10 - 04/11 - 10/11
Orario: 9.30/12.00
-
Gennaio 2023: 16/01 - 23/01 - 30/01 - 06/02 - 13/02 - 27/02
Orario: 15.00/17.30
-
febbraio 2023: 27/02 - 06/03 - 3/03 - 20/03 - 27/03 - 03/04
Orario: 15.00/17.30
-
Aprile 2023: 07/04 -14/04 - 21/04 - 28/04 - 05/05 - 12/05
Orario: 15.30/18.00
* In fase di acquisto indicare la formula scelta nel campo "Data di Partecipazione".
Domande frequenti
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato nominativo valido a tutti gli effetti legali per il riconoscimento e l’attribuzioni di crediti scolastici e formativi e per certificare le abilità e le competenze acquisite.
Certo, a fine corso ogni partecipante riceverà la dispensa completa in pdf del corso.
Se non riesci a seguire una lezione del corso, potrai recuperarla tranquillamente in una delle date successive
Il corso è a numero chiuso. Possono partecipare fino ad un massimo di 15 persone.
Richiedi informazioni
Servizi del corso
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Skill level Livello 3
- Language Italiano
- Students 273
- Assessments Yes